Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 151

Seminario: “Verso l’Unione Eurasiatica. Il ritorno della potenza russa?”, Sabato 24 marzo a Modena.

Sabato 24 marzo 2012 si terrà a Modena, alle ore 15.30, presso la Sala ex Oratorio, Palazzo dei Musei, largo S. Agostino 337, il seminario “Verso l’Unione Eurasiatica. Il ritorno della potenza russa?”.

Interverranno:

● Dr. Marco Costa – Autore di “Soviet e Sobornost

● Dr. Stefano Vernole – Redattore di “Eurasia – Rivista di Studi Geopolitici”

● S.E. Alexey Vladimirovich Paramonov – Console Generale della Federazione Russa a Milano

L’incontro gode del patrocinio del Comune di Modena.

La conferenza rientra fra i seminari di Eurasia 2011-2012.

L’ingresso è libero e gratuito.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il 1 gennaio 2012 è entrato ufficialmente in vigore l’accordo siglato da Russia, Bielorussia e Kazakhstan per l’istituzione di un’unione doganale preliminare all’unificazione dell’economia delle tre repubbliche. In un articolo pubblicato dal quotidiano “Izvestia” che ha suscitato l’allarme dei commentatori occidentalisti, Vladimir Putin ha definito lo Spazio Economico Unico “un traguardo di portata storica non solo per i tre paesi, ma anche per tutti gli Stati postsovietici”. Nel caso di una sua rielezione alla guida della Russia, Putin prospettava il passaggio di questi tre paesi ad una fase ulteriore di coordinamento e quindi alla nascita del nucleo di una Unione Eurasiatica, alla quale dovrebbero successivamente aderire Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Armenia, Moldova e Ucraina. L’Unione Eurasiatica rivitalizzerebbe così il progetto della Comunità Economica Eurasiatica (EurAsEC) formulato nel 2000 dagli Stati della CSI e rinsalderebbe sotto il profilo economico l’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (la “NATO dell’Est”) istituita nel 2002. La rivista “Eurasia”, che fin dalla sua nascita ha guardato con particolare attenzione alla funzione geopolitica della Russia, inaugura la sua nuova serie ritornando ad occuparsi di questo tema fondamentale.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Facebook
Image may be NSFW.
Clik here to view.
twitter
Image may be NSFW.
Clik here to view.
google_plus
Image may be NSFW.
Clik here to view.
reddit
Image may be NSFW.
Clik here to view.
pinterest
Image may be NSFW.
Clik here to view.
linkedin
Image may be NSFW.
Clik here to view.
mail
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Facebook
Image may be NSFW.
Clik here to view.
twitter
Image may be NSFW.
Clik here to view.
google_plus
Image may be NSFW.
Clik here to view.
reddit
Image may be NSFW.
Clik here to view.
pinterest
Image may be NSFW.
Clik here to view.
linkedin
Image may be NSFW.
Clik here to view.
mail

Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 151

Trending Articles