La collera di Brzezinski
Bloc notes, 15 dicembre 2011 Zbigniew Brzezinski, ex consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Carter, ancora attivo nel valutare lo stato del sistema e la politica estera degli Stati...
View ArticleRussia e India: aspettando futuri cambiamenti positivi
Fonte: “Strategic Culture Foundation”, 15.12.11 Il 15 Dicembre il Primo Ministro dell’India, il Dott. Manmohan Singh, ha iniziato una visita ufficiale in Russia. Come previsto, la natura del business...
View ArticleТиберио Грациани в Форуме Инновации Италия –Россия
14 декабря 2011 Тиберио Грациани – президент Института Высшей Школы Геополитики и Прикладных Наук (IsAG) – принял участие в Форуме InnovazioniItalia–Russia. Форум, организованный Центром российских...
View ArticleIl ruolo degli USA nel traffico mondiale di droga – Intervista a Sandro Donati
Sandro Donati, esperto di problematiche legate al narcotraffico (è consulente della WADA, agenzia internazionale anti-doping, ed è stato consulente del Ministero della Solidarietà Sociale), è direttore...
View ArticleL’esercito libero siriano è comandato dal governatore militare di Tripoli
Réseau Voltaire, Damasco (Siria), 18 Dicembre 2011 Per quanto riguarda la “Primavera araba” e gli interventi della NATO, ufficiali o segrete, il Qatar sta cercando di imporre ovunque possa dei leader...
View ArticleL’Unione Eurasiatica: proiezioni e potenzialità di un nuovo polo geopolitico
«Cercare di restaurare o di copiare ciò che è confinato nel passato è da ingenui, ma una stretta integrazione su basi economiche e su nuovi valori è un imperativo dei tempi»: così Vladimir Putin...
View ArticleComunicato Editoriale
Assumo la direzione effettiva di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, periodico pubblicato dalla casa editrice che fondai nell’ormai lontano 1978 Mentre ringrazio i redattori, i collaboratori e...
View ArticleIl 2012 potrebbe anche essere un trauma
La premio Nobel birmana Aung San Suu Kyi ci racconta che il 2012 sarà l’anno della ricerca di un nuovo equilibrio, in un mondo che è spinto verso modelli economici più consapevoli e rivaluta concetti...
View ArticleVerso un mondo incerto?
Il 2011 è appena finito, e per cominciare questa rubrica auguro un felice 2012 ai lettori di RIA Novosti. L’agenzia ha pubblicato le impressioni personali dei commentatori di RIA Novosti e volevo...
View ArticleChe cosa sta realmente succedendo in Ungheria?
Pubblichiamo qui di seguito un documento del Munkaspart, un minuscolo partito comunista ungherese che si richiama al periodo precedente il 1989. Qualora sia in grado di prescindere dalle inevitabili...
View ArticleConferenza “SONGUN. Antimperialismo e identità nazionale nella Corea socialista”
Sabato 21 Gennaio, alle ore 15.30, a Milano, vi invitiamo all’incontro pubblico: “Songun: antimperialismo e identità nazionale nella Corea socialista” che si svolgerà presso la sala “Perla” dell’UNA...
View ArticleL’arcobaleno della “Rivoluzione Colorata” di Budapest
Sono elencati qui di seguito i gruppi, le associazioni e i partiti che hanno partecipato alla mobilitazione contro il governo ungherese in seguito alla “chiamata alle armi” della signora Clinton. Come...
View ArticleMitt Romney, il “presidente” degli ebrei sionisti americani
Dietro le grandi tragedie di quest’ultimo cinquantennio si scorge quasi sempre, purtroppo, la mano statunitense. Solo per riferirci al recente passato, Iraq, Afghanistan, Serbia, Libia…e ora si prepara...
View ArticleLa guerra in Iran: l’invio di migliaia di soldati degli Stati Uniti in...
La Repubblica islamica dell’Iran è stata minacciata di azioni militari dagli Stati Uniti e dai loro alleati, negli ultimi otto anni. L’Iran ha eseguito esercitazioni belliche nel Golfo Persico. La...
View ArticleSiria, Iran, Pakistan, un anello di fuoco in tutto il continente eurasiatico!
Geopolintel ,18 dicembre 2011 Per i non illuminati, il momento presente, dopo la guerra di Libia e la febbre di Cairo, mentre la stampa evoca aneddoticamente la situazione in Yemen, Bahrain e...
View ArticleIn corso di stampa uno studio di Alessandro Lattanzio sulla Corea del Nord
Alessandro Lattanzio, Songun: antimperialismo e identità nazionale nella Corea socialista, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2012, pp. 276, € 25,00 Songun è uno dei pochi testi sulla Repubblica...
View ArticleLa crisi che verrà
Alla fine degli anni Trenta, anche se la quota dell’industria italiana nel prodotto nazionale era leggermente superiore rispetto a quella dell’agricoltura, circa la metà della forza lavoro italiana era...
View ArticleAleksandr Dugin, Russia segreta
Sotto il titolo “Russia segreta” si trovano riuniti quattro saggi del prof. Aleksandr Dugin, del Comitato Scientifico di “Eurasia”. Nel primo saggio, “Il fattore metafisico nel paganesimo”, viene...
View ArticleMarilina Veca, “Cuore di lupo”, Kimerik, 2011
La nuova edizione di Cuore di lupo, meritoria opera della giornalista italiana Marilina Veca, forse troverà maggior fortuna della prima, grazie all’eco mediatico suscitato recentemente dai crimini...
View ArticleSiria. Guerra mediatica
Prima parte Come si usano i neonati di Homs. La tempesta mediatica imperversa sulla Siria. I cosiddetti Comitati di coordinamento locale (Lcc), appartenenti all’opposizione, hanno detto alla tivù del...
View Article